A marzo vi aspetta un ricco calendario di incontri, film, libri e musica per la Giornata Internazionale della donna. Numerose saranno le occasioni per incontrarci. Inizieremo sabato 4 marzo alle 17:00 alla Casa con la presentazione di Terra degli orsi, romanzo corale al femminile di Alessandra Favilli (Carmignani Editrice). Domenica 5 marzo alle 16:00, sempre alla Casa, saremo con l’amica e arteterapeuta Continue Reading...
Dal 3 novembre al 2 dicembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, vi aspettiamo a Pisa e provincia per “Donna vita libertà: contro la violenza, per i diritti delle donne in Iran e nel mondo”. Una serie di iniziative che abbiamo voluto dedicare alle donne che in Iran e nel mondo lottano contro la violenza e per l’affermazione Continue Reading...
Diventa socia della Casa o rinnova la tua tessera. Puoi farlo anche online! Basta compilare questo modulo online e versare la quota di 30 euro. Per studentesse, disoccupate e lavoratrici precarie la quota è di 15 euro. Una volta compilato il modulo versa la quota via bonifico bancario a: Associazione Casa della donna, Banco popolare - Agenzia 4 Pisa - Iban: IT21 N 05034 14024 000000218367. Causale: Socia 2021. E poi invia a segreteria@casadelladonnapisa.it copia della ricevuta di Continue Reading...
I corsi del nostro gruppo “Imparare l'italiano” riprendono a ottobre e, nell'attesa, ci troveremo alla Casa martedì 20 settembre alle 17:00 per festeggiare insieme e condividere cibo e musica. Gratuiti e tenuti da volontarie formate e competenti, i nostri corsi di italiano sono aperti a tutte le donne straniere che vogliono migliorare la loro conoscenza della lingua italiana. Per le Continue Reading...
A ottobre parte finalmente il progetto "Donne volanti", corso di guida gratuito per donne migranti, un percorso di accompagnamento alla patente di guida B. Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e realizzato in collaborazione con le associazioni ADMI (Amiche dal Mondo Insieme) e DIM (Donne in Movimento). Per maggiori informazioni: segreteria@casadelladonnapisa.it. ...
Il prossimo lunedì 13 giugno dalle 17:30 ci troveremo alla Casa (in via Galli Tassi 8) per la festa di fine corso del gruppo Imparare l'italiano, un'occasione aperta a tutt* per vedersi, stare insieme e condividere un prezioso momento di scambio multiculturale. Sono ben accetti dolci, stuzzichini e cibi tradizionali da condividere! ...
L’Associazione Casa della Donna offre a tutte le donne interessate a dare il proprio contributo volontario nei servizi e nell’attività dell’associazione il corso di formazione “Casa libera tutte!”. Il corso, che si svolgerà da giugno a ottobre 2022 e avrà una durata complessiva di 60 ore, è rivolto a donne di ogni età: studentesse, precarie, professioniste, pensionate. Il corso prevede Continue Reading...
Questa mattina alla 11 si è svolta la cerimonia di assegnazione della seconda edizione del Premio "Paola Bora", in presenza presso l'Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza e online sul canale Youtube dell'Università di Pisa. Il premio, che vuole sostenere studiose e studiosi del campo degli studi di genere, è articolato in due sezioni: tesi di laurea magistrale e Continue Reading...
Siamo molto felici di annunciarvi l'arrivo in associazione delle borracce ufficiali della Casa, con il nostro bel logo in sovraimpressione. Leggere ed eleganti, si aggiungono ai gadget disponibili nel nostro angolo di autofinanziamento. Sono in alluminio con il tappo ermetico, un pratico moschettone per appenderle allo zaino o alla borsa e una capienza di 500mL. Potete acquistarle direttamente in associazione Continue Reading...
Mancano pochi giorni all'8 Marzo, Giornata internazionale della donna e anche quest'anno accogliamo questa importante data con un ricco calendario di eventi, che ci porterà tra marzo e aprile anche in vari comuni della zona pisana. Oltre a partecipare l’8 marzo alla manifestazione femminista e transfemminista promossa da Non una di meno Pisa, vi invitiamo a seguire il ciclo di incontri Continue Reading...
Dopo la passata edizione tutta online a causa della pandemia, siamo liete di tornare a celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne con un ricco calendario di eventi in presenza dal 22 novembre al 2 dicembre. Il programma si apre lunedi 22 novembre alle ore 17.oo nella Sala Consiliare del Comune di Calci con la presentazione del libro “Pandemia e Continue Reading...
L’associazione Casa della Donna di Pisa, con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora, della Provincia di Pisa e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) della Scuola Normale Superiore, dell'Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e con il patrocinio della Società Italiana delle Storiche e della Società Italiana delle Letterate, bandisce la seconda Continue Reading...
Ogni anno l'8 marzo è per tutte noi una giornata importante, non la "festa della donna" né una mera celebrazione ma una giornata di lotta, impegno, riflessione. Una giornata con una storia e un significato politico che non possiamo e non vogliamo dimenticare. Oggi più che mai. Era, infatti, l'8 marzo 1990 quando entrammo per la prima volta in via Continue Reading...
Per la Giornata internazionale della donna, lunedì 8 marzo alle ore 17.30, in diretta sulla nostra pagina Facebook, parleremo di lavoro delle donne al tempo della pandemia, del lavoro che non c’è e di quello che c’è ma non si vede. Lo faremo a partire dal libro di Adriana Nannicini “Lavoratrici al margine. Donne che lavorano con altre donne” (Manifestolibri, 2019). Insieme all’autrice Continue Reading...
In occasione della Giornata Mondiale dell’educazione, che si celebra domenica 24 gennaio, prende il via in Toscana il progetto europeo“BEE. Boosting gender Equality in Education”, per migliorare e innovare gli strumenti educativi per la prima infanzia contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere. Un progetto innovativo che verrà realizzato in Toscana da Cospe e Casa della donna e in altri 3 paesi Continue Reading...
Lunedì 25 gennaio, 1 e 8 febbraio su MyMovies la proiezione in streaming gratuito di tre film contro la violenza e per i diritti delle donne. La proiezione è promossa dalla Casa della donna all’interno del progetto “Una comunità contro la violenza di genere”, finanziato da Regione Toscana, realizzato in partenariato con Pink Riot, Aied, Nuovo Maschile e in collaborazione Continue Reading...
Prima e dopo le mascherine, il distanziamento, i lockdown, le zone rosse, i #restiamoacasa. Questo anno ha cambiato profondamente le nostre vite e allora abbiamo pensato di raccogliere in un bell’album le foto del nostro 2020, perché non vogliamo dimenticare la forza e la resilienza di cui tutte siamo state capaci, nonostante la paura, la sofferenza, l’isolamento a cui ci ha Continue Reading...
Quest’anno per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne non saremo nelle piazze e strade della città ma celebreremo questo importante appuntamento online con tre incontri in diretta sulla nostra pagina Facebook. Partiamo lunedì 23 novembre alle ore 12 con l’incontro “Non solo numeri. La violenza sulle donne al tempo della pandemia” nel corso del quale presenteremo i Continue Reading...
Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, riprende il corso di italiano per donne migranti organizzato dal gruppo "Imparare l'Italiano". Il corso si svolgerà in tutta sicurezza. Per garantire il rispetto delle misure anti-Covid gli incontri non si svolgeranno alla Casa ma presso la Stazione Leopolda, in piazza Guerrazzi 11. La partecipazione al corso è completamente gratuita e aperta a chi desidera imparare la lingua Continue Reading...
Dopo la pausa estiva ripartono le attività alla Casa, nel rispetto delle misure anti-Covid. Oltre al centro antiviolenza che non hai mai interrotto il servizio di ascolto e accoglienza, riaprono la Biblioteca “Anna Cucchi” e la segreteria con i seguenti orari: ⏰ lunedì 16.00-19.00 ⏰ martedì - mercoledì - giovedì 10.30-12.30 e 16.00-19.00 ⏰ venerdì 10.30-12.30 Anche i gruppi tornano a riunirsi! Continue Reading...
Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, in alcuni casi, cookie di profilazione di terze parti legati all'utilizzo di contenuti provenienti da altri siti. Per maggiori informazioni e per modificare le impostazioni dei cookie vai alla pagina Informativa cookie
Cliccando su Accetta o continuando a navigare su questo sito presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.