Tre le vincitrici del Premio “Paola Bora”: Gaia Pasini, Teresa Bernardi e Virginia Niri
Si è svolta stamani, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore di Pisa e in diretta streaming sul canale YouTube della Scuola, la cerimonia di assegnazione del Premio “Paola…
LeggiFiori Rossi contro la violenza, per i diritti delle donne
Con il gruppo Le Streghe lanciamo dall’8 marzo al 25 novembre l’iniziativa di attivismo tessile “Fiori Rossi contro la violenza, per i diritti delle donne”. Una grande azione collettiva e…
LeggiAnche la scuola non è luogo immune dalla violenza. A proposito della vicenda dell’Istituto Russoli
Interveniamo nel dibattito pubblico che accompagna la denuncia delle molestie da parte di alcune ragazze del Liceo artistico Russoli, sostenuta da Non una di meno, dopo alcuni giorni di elaborazione…
Leggi
Premio “Paola Bora”, venerdì 26 marzo la proclamazione delle vincitrici
Con grandissimo piacere annunciamo che venerdì 26 marzo alle ore 11.00 si svolgerà la cerimonia di conferimento del Premio "Paola Bora". Alla miglior tesi di laurea e tesi dottorato in studi…
LeggiAlla Casa la mostra “Anche la cancellazione è violenza”
ATTENZIONE! Causa nuove restrizioni anti-Covid, la mostra sarà chiusa anticipatamente lunedì 29 marzo. * * * Da lunedi 8 marzo fino al 31 marzo presso la Casa della donna, in…
LeggiLa Casa della donna esce dal piano dei beni alienabili e firma una nuova convenzione con la Provincia
Ogni anno l'8 marzo è per tutte noi una giornata importante, non la "festa della donna" né una mera celebrazione ma una giornata di lotta, impegno, riflessione. Una giornata con…
Leggi
8 marzo in diretta Facebook “Lavoratrici al margine”
Per la Giornata internazionale della donna, lunedì 8 marzo alle ore 17.30, in diretta sulla nostra pagina Facebook, parleremo di lavoro delle donne al tempo della pandemia, del lavoro che non c’è…
LeggiScritti di donne al tempo della pandemia
Lunedì 15 marzo alle ore 17 il gruppo di scrittura Carta Bianca organizza l’incontro online “Scritti di donne al tempo della pandemia”. In diretta streaming su Google Meet, il gruppo presenterà il…
LeggiSei sportelli e una casa di seconda accoglienza: il centro antiviolenza potenzia l’attività sul territorio
Dopo il forte aumento di donne che nell’anno della pandemia si sono rivolte al centro antiviolenza della Casa della donna di Pisa (oltre 1.300 telefonate nel 2020), l’associazione ha deciso…
Leggi
Alla Casa della donna 8mila euro da Unicoop Firenze
Quasi 8mila euro che diventeranno strumenti per aiutare le donne vittime di violenza. Sono il frutto della campagna La Buona Spesa è Buona Due Volte promossa da Unicoop Firenze in…
LeggiUna comunità contro la violenza di genere, corso gratuito online
Dal 20 febbraio al 3 aprile si svolgerà il corso gratuito online “Una comunità contro la violenza di genere”, aperto a tutt*, con un invito particolare alla comunità educante (docenti, educatori,…
LeggiI luoghi delle donne non si chiudono: sgombero della Limonaia atto grave e ingiustificato
L’associazione Casa della donna esprime solidarietà e sostegno al collettivo femminista Limonaia - Zona Rosa che lo scorso 26 gennaio le forze dell’ordine hanno sgomberato dall’edificio di vicolo dei Ruschi.…
Leggi
L’ugaglianza di genere si coltiva da piccoli. Parte dalla Toscana il progetto europeo BEE
In occasione della Giornata Mondiale dell’educazione, che si celebra domenica 24 gennaio, prende il via in Toscana il progetto europeo“BEE. Boosting gender Equality in Education”, per migliorare e innovare gli strumenti…
LeggiTre film contro la violenza, per i diritti delle donne
Lunedì 25 gennaio, 1 e 8 febbraio su MyMovies la proiezione in streaming gratuito di tre film contro la violenza e per i diritti delle donne. La proiezione è promossa…
LeggiPrima e dopo la pandemia, le foto del nostro 2020
Prima e dopo le mascherine, il distanziamento, i lockdown, le zone rosse, i #restiamoacasa. Questo anno ha cambiato profondamente le nostre vite e allora abbiamo pensato di raccogliere in un…
Leggi
Fai la tessera socie online e partecipa a “Un’amica per la Casa”
Diventa socia della Casa o rinnova la tua tessera per l’anno 2021. Puoi farlo anche online! Basta compilare questo modulo online e versare la quota di 30 euro. Per studentesse, disoccupate e lavoratrici…
LeggiValentina Edizioni e Settenove vincono il premio “Libro non sessista”
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne si è svolta, in diretta Facebook, la premiazione del concorso nazionale "Libro non sessista", rivolto a piccole e medie…
LeggiNatale con la Casa, dal 10 al 19 dicembre mercatino natalizio e ceste femministe
Libri, tazze, borsine, mascherine, dolcetti, cartoline, fiori di lana... Queste alcune delle idee regalo che dal 10 al 19 dicembre saranno disponibili nel Mercatino “Natale con la Casa”. Allestito nel giardino della…
Leggi