Diamo un taglio alla violenza: in occasione dell’8 marzo torna la campagna di Casa della donna e Cna Pisa
In occasione dell'8 marzo rilanciamo la nostra campagna "Diamo un taglio alla violenza", creata in collaborazione con CNA Pisa. Fino all'8 aprile, recandovi in uno dei negozi di parrucchiere/i o…
LeggiMarzo alla Casa: libri, film, incontri per la Giornata Internazionale della donna 2023
A marzo vi aspetta un ricco calendario di incontri, film, libri e musica per la Giornata Internazionale della donna. Numerose saranno le occasioni per incontrarci. Inizieremo sabato 4 marzo alle 17:00…
LeggiTerza edizione Premio “Paola Bora” in studi di genere: scadenza 20 gennaio
L’associazione Casa della Donna di Pisa, con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) della Scuola…
Leggi
La Carovana della Pace in Ucraina raccontata da una volontaria della Casa
“La guerra è come un treno, quando parte non riesci a fermarlo e non riesci a scendere” #Stopthewarnow: riflessioni di una giovane volontaria della Casa al ritorno dall’Ucraina 10 ottobre…
LeggiDiamo un taglio alla violenza, la campagna di Casa della donna e Cna Pisa
Presentato questa mattina, nella sede di Cna Pisa, il progetto “Diamo un taglio alla violenza sulle donne”, nato nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale contro la violenza sulla donna…
LeggiGender Toolkit: manuale gratuito per un’educazione inclusiva e senza stereotipi
A chiusura di due anni del progetto europeo BEE - Boosting in Gender Equality in Education, siamo felici di presentare il Gender Toolkit, un manuale gratuito per un'educazione inclusiva e…
Leggi
A che punto è la violenza sulle donne a Pisa?
Martedì 29 novembre alle ore 16.00, presso la Gypsoteca dell’Università di Pisa (Piazza S. Paolo all’Orto), si terrà la tavola rotonda “A che punto è il contrasto alla violenza sulle…
LeggiDonne vita libertà: le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Dal 3 novembre al 2 dicembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, vi aspettiamo a Pisa e provincia per “Donna vita libertà: contro la violenza, per i…
LeggiLa violenza sulle donne a Pisa e provincia: tutti i dati 2022 del centro antiviolenza
Da gennaio ad oggi 1.143 chiamate al Telefono Donna, 436 le donne che nel 2022 si sono rivolte al centro antiviolenza. In aumento chi, dopo il primo contatto, intraprende percorsi…
Leggi
Sì ai progetti educativi contro le discriminazioni di genere! La petizione di Red Pisa
Anche la Rete pisana di Educare alle differenze, composta da AIED Pisa, AMREF FDU Toscana, Arciragazzi Pisa, Casa della donna, Pinkriot - Arcigay Pisa, Nuovo Maschile, prende parola per condannare…
LeggiIran, la Casa della donna sostiene l’appello della comunità iraniana di Pisa
La Casa della donna esprime tutta la sua solidarietà e il suo sostegno alle donne che in Iran da settimane protestano contro il regime in seguito all’uccisione di Mahsa Amini.…
LeggiFai la tessera socie online e partecipa a “Un’amica per la Casa”
Diventa socia della Casa o rinnova la tua tessera. Puoi farlo anche online! Basta compilare questo modulo online e versare la quota di 30 euro. Per studentesse, disoccupate e lavoratrici precarie la quota…
Leggi
5 novembre a Roma femministe in piazza contro la guerra in Ucraina
Anche la nostra Casa parteciperà alla manifestazione nazionale per la pace che si terrà a Roma il 5 novembre e aderisce al documento “5 novembre, il coraggio delle donne: fermiamo la…
LeggiPremio “Paola Bora”, la commissione della terza edizione
Di seguito la commissione selezionatrice della terza edizione del Premio “Paola Bora” per tesi di laurea e dottorato in studi di genere (scadenza 20 gennaio 2023): Stefania Pastore (Scuola Normale…
LeggiElezioni: non facciamoci ingannare! Non basta essere donna, serve femminismo
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso, in occasione delle imminenti elezioni politiche, dalla Casa internazionale delle donne e dall’Assemblea dei Luoghi delle donne, a cui aderisce anche la Casa della donna.…
Leggi
A ottobre riprendono i corsi di italiano per donne migranti (e li aspettiamo insieme con una festa!)
I corsi del nostro gruppo “Imparare l'italiano” riprendono a ottobre e, nell'attesa, ci troveremo alla Casa martedì 20 settembre alle 17:00 per festeggiare insieme e condividere cibo e musica. Gratuiti…
LeggiLo sportello antiviolenza di Vicopisano cambia sede
A partire dal prossimo giovedì 15 settembre, il nostro sportello antiviolenza di Vicopisano cambierà sede. Ci troverete sempre il giovedì, dalle 14:00 alle 16:00 presso il Polo Generazioni, nel Distretto…
LeggiChiusura estiva sportelli territoriali – dal 15 al 19 agosto
Vi comunichiamo che gli sportelli territoriali ad apertura settimanale (Fauglia, Ponsacco, Cascina, Vecchiano e Vicopisano) e quelli itineranti (Crespina, Lorenzana, San Giuliano e Calci) saranno sospesi la settimana di Ferragosto,…
Leggi