L’ugaglianza di genere si coltiva da piccoli. Parte dalla Toscana il progetto europeo BEE
In occasione della Giornata Mondiale dell’educazione, che si celebra domenica 24 gennaio, prende il via in Toscana il progetto europeo“BEE. Boosting gender Equality in Education”, per migliorare e innovare gli strumenti…
LeggiTre film contro la violenza, per i diritti delle donne
Lunedì 25 gennaio, 1 e 8 febbraio su MyMovies la proiezione in streaming gratuito di tre film contro la violenza e per i diritti delle donne. La proiezione è promossa…
LeggiPrima e dopo la pandemia, le foto del nostro 2020
Prima e dopo le mascherine, il distanziamento, i lockdown, le zone rosse, i #restiamoacasa. Questo anno ha cambiato profondamente le nostre vite e allora abbiamo pensato di raccogliere in un…
Leggi
Fai la tessera socie online e partecipa a “Un’amica per la Casa”
Diventa socia della Casa o rinnova la tua tessera per l’anno 2021. Puoi farlo anche online! Basta compilare questo modulo online e versare la quota di 30 euro. Per studentesse, disoccupate e lavoratrici…
LeggiValentina Edizioni e Settenove vincono il premio “Libro non sessista”
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne si è svolta, in diretta Facebook, la premiazione del concorso nazionale "Libro non sessista", rivolto a piccole e medie…
LeggiNatale con la Casa, dal 10 al 19 dicembre mercatino natalizio e ceste femministe
Libri, tazze, borsine, mascherine, dolcetti, cartoline, fiori di lana... Queste alcune delle idee regalo che dal 10 al 19 dicembre saranno disponibili nel Mercatino “Natale con la Casa”. Allestito nel giardino della…
Leggi
Pisa, record di chiamate al centro antiviolenza nel 2020: tutti i dati del Telefono Donna
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Casa della donna ha presentato stamani, in diretta Facebook, i dati relativi all’attività del centro antiviolenza nel…
LeggiPremio “Paola Bora” per tesi di laurea e dottorato, al via la prima edizione
L’associazione Casa della Donna di Pisa, in occasione dei propri 30 anni, bandisce, con il sostegno della famiglia e delle figlie di Paola Bora e dei Comitati Unici di Garanzia…
LeggiGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: i nostri appuntamenti online
Quest’anno per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne non saremo nelle piazze e strade della città ma celebreremo questo importante appuntamento online con tre incontri in diretta…
Leggi
Emergenza Coronavirus: aggiornamento sull’attività di gruppi e servizi
Dal 6 novembre i gruppi della Casa sospendono gli incontri in presenza e alcuni passano alla modalità online. Chiude anche la Biblioteca “Anna Cucchi” ma rimangono attivi su prenotazione i…
LeggiNon sei sola, noi ci siamo! Chiama il Telefono Donna
Se subisci violenze e maltrattamenti chiama il Telefono Donna 050 561628, il servizio di ascolto e accoglienza del nostro centro antiviolenza. La linea telefonica è sempre attiva, anche durante l’emergenza…
LeggiAperte le iscrizioni al corso gratuito di italiano per donne migranti
Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, riprende il corso di italiano per donne migranti organizzato dal gruppo "Imparare l'Italiano". Il corso si svolgerà in tutta sicurezza. Per garantire il rispetto delle misure anti-Covid gli…
Leggi
La Casa riparte! I gruppi riprendono le attività
Dopo la pausa estiva ripartono le attività alla Casa, nel rispetto delle misure anti-Covid. Oltre al centro antiviolenza che non hai mai interrotto il servizio di ascolto e accoglienza, riaprono la…
LeggiMargherita naso all’insù, presentazione del libro di Micol Carmignani
Dopo sette mesi di sospensione di ogni iniziativa pubblica, abbiamo pensato di sfruttare il nostro bel giardino per organizzare la presentazione del libro di Micol Carmignani “Margherita naso all’insù”. Un libro…
LeggiFondo donne emergenza coronavirus: raccolti 7.500 euro. Grazie a tutte e tutti!
Con 55 donazioni e 2.915 euro raccolti si è conclusa con successo la campagna “Nessuna da sola” che abbiamo lanciato 40 giorni fa su Eppela! 2.915 grazie, uno per ogni…
Leggi
Caso Buscemi: archiviata la querela presentata dall’ex assessore contro la Casa
Lo scorso 1 luglio il gip di Pisa ha notificato l’archiviazione della querela che nel 2019 Andrea Buscemi aveva presentato contro Carla Pochini, presidente della Casa della donna, ed Elisabetta…
LeggiEmergenza coronavirus, al via il crowdfunding “Nessuna da sola”
Offrire un aiuto concreto alle donne che, a causa del lockdown e delle misure anti-coronavirus, sono in grande difficoltà economica perché hanno perso il lavoro o hanno visto ridurre drasticamente…
LeggiLa Casa riapre! Dal 18 maggio riprendono le attività di biblioteca e segreteria
Dopo due mesi e mezzo di chiusura per l’emergenza coronavirus finalmente la Casa riapre! Da lunedì 18 maggio riprendono le attività della biblioteca e della segreteria che erano state sospese il…
Leggi