Casa Libera Tutte 2022: aperte le iscrizioni al corso di formazione per attiviste e volontarie
L’Associazione Casa della Donna offre a tutte le donne interessate a dare il proprio contributo volontario nei servizi e nell’attività dell’associazione il corso di formazione “Casa libera tutte!”. Il corso,…
LeggiLa Casa della donna sottoscrive la Lettera aperta sul convegno “Relazioni familiari, bene comune” redatta da NUDM Pisa
Siamo incredule e preoccupate per la notizia del convegno organizzato dall'associazione Mantenimento diretto che si terrà alla Officine Garibaldi questo sabato, e dall'apprendere che questo sia patrocinato dal Comune e…
LeggiPace, resistenza e rivoluzione: riflessioni e pratiche femministe contro le guerre
A fine maggio inauguriamo il nostro ciclo di incontri dal titolo "Pace, resistenza e rivoluzione: riflessioni e pratiche femministe contro le guerre", creato in collaborazione con il Centro Interdisciplinare Scienze della…
Leggi
La Festa delle Lettrici in ricordo di Francesca Talozzi
Qualche giorno fa è mancata la nostra carissima amica Francesca Talozzi, femminista autentica, attivista e drammaturga innovativa e sperimentale. Francesca aveva un’intelligenza geniale, un’acuta ironia, una profonda sensibilità e una…
LeggiTorna la Festa delle Lettrici: il 13 e 14 maggio la quarta edizione
Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, torna finalmente la Festa delle Lettrici, creata dalla nostra Biblioteca “Anna Cucchi” in collaborazione con i gruppi della Casa. Dal pomeriggio…
LeggiA Pisa nuovo flash mob femminista contro la guerra
Nuovo appuntamento con il flash mob femminista contro la guerra in Ucraina, contro tutte le guerre. Ci vediamo sabato 28 maggio alle 10:00 al Mercato di via Papparelli, presso le…
Leggi
Femminismo antispecista, incontro con le volontarie di Ippoasi
Siamo liete di invitarvi al nostro "Incontro multispecie", evento dedicato al femminismo antispecista che abbiamo pensato insieme alle volontarie della Fattoria della pace Ippoasi, un rifugio per animali, luogo radicale…
LeggiSeconda edizione del Premio “Paola Bora” ecco le vincitrici: Claudia Marsulli, Serena Mocci e Romina Rossi
Questa mattina alla 11 si è svolta la cerimonia di assegnazione della seconda edizione del Premio "Paola Bora", in presenza presso l'Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza e online…
LeggiAlla Casa sono arrivate le borracce con il nostro logo!
Siamo molto felici di annunciarvi l'arrivo in associazione delle borracce ufficiali della Casa, con il nostro bel logo in sovraimpressione. Leggere ed eleganti, si aggiungono ai gadget disponibili nel nostro…
Leggi
Seconda edizione del Premio “Paola Bora”: lunedì 21 marzo la cerimonia di premiazione
Siamo liete di annunciare che lunedì 21 marzo alle ore 11.00 si terrà la cerimonia di conferimento del Premio "Paola Bora" per tesi di laurea magistrale e di dottorato in…
Leggi8 marzo: la Casa della donna aderisce allo sciopero e al corteo cittadino
Si avvicina l’8 marzo e il corteo organizzato da Non una di meno Pisa al quale la Casa della donna ha deciso di aderire. Dopo due anni di pandemia, che hanno alterato…
LeggiLa forza delle donne. Pensieri e pratiche femministe: il nostro marzo
Mancano pochi giorni all'8 Marzo, Giornata internazionale della donna e anche quest'anno accogliamo questa importante data con un ricco calendario di eventi, che ci porterà tra marzo e aprile anche…
Leggi
Fermiamo la guerra in Ucraina: Manifesto dell’Assemblea nazionale della Magnolia
Pubblichiamo il Manifesto contro la guerra in Ucraina promosso dall'Assemblea nazionale della Magnolia, a cui partecipa anche la nostra Casa. Un documento importante che vi invitiamo a diffondere! 𝐅𝐞𝐫𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚…
LeggiUn libro per te, un libro per tutte! A marzo partecipa al libro sospeso
Dal 1 al 31 marzo partecipa alla nostra iniziativa di libro sospeso! Acquistando un libro presso le librerie pisane Fogola, Ghibellina, Libreria dei Ragazzi e Tra le Righe potrai lasciarne uno sospeso e…
LeggiNo a Silvio Berlusconi presidente della Repubblica
A Pisa la protesta della Casa della donna: “una candidatura improponibile e inaccettabile” Pisa, 18 gennaio 2022. La Casa della donna si mobilita contro la candidatura di Silvio Berlusconi a…
Leggi
L’antro di Circe: nasce alla Casa un nuovo gruppo dedicato alle giovani donne
Alla Casa nasce un nuovo gruppo! L'antro di Circe è uno spazio dedicato alle giovani donne, un luogo dove incontrarsi, riflettere e crescere insieme. Le attività del gruppo spaziano dalle…
LeggiIl PNRR è la risposta alla pandemia? Lo sguardo critico delle donne
Per ragioni di sicurezza Covid, l'incontro del 14 gennaio si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Teams. Per partecipare: https://bit.ly/3zNftdv Venerdì 14 gennaio alle ore 17 ci ritroveremo ad un appuntamento…
Leggi“DiMMi di donne in cammino” – Apericena solidale e Dialogo su genere e migrazione
Con grande entusiasmo vi invitiamo al nostro evento "DiMMi, di donne in cammino", un'Apericena solidale seguito da un "Dialogo su genere e migrazione" con le autrici finaliste del concorso DiMMi…
Leggi