Università, sportello contro la violenza

Gratuito, anonimo, senza obbligo di denuncia.

Premio Paola Bora

Nuova edizione del Premio per tesi di laurea e dottorato dedicate agli studi di genere. scadenza 30 aprile.

VOLTIAMO PAGINA! Corso di formazione per docenti di Scuola secondaria di primo grado

Un progetto per promuovere la lettura nelle scuole secondarie di primo grado, con un focus specifico sull’educazione alle differenze, il contrasto agli stereotipi e alla violenza.

Biblioteca

La più grande biblioteca di genere della Toscana e una delle più antiche d'Italia
Fondata nel 1990, la Biblioteca “Anna Cucchi” è gestita da un gruppo di volontarie e fa parte della rete provinciale Bibliolandia. Custodisce 100 riviste italiane e straniere (cessate e in corso) e 8.500 volumi tutti dedicati ai saperi delle donne e agli studi di genere: dal femminismo alla letteratura, dalla filosofia alla psicoanalisi, dalla scienza all'arte, dalla storia al fumetto. La consultazione e il prestito sono gratuiti e il catalogo è consultabile online!

Centro antiviolenza

Per donne che vivono situazioni di violenza e abusi
Attivo dal 1996, il Centro Antiviolenza è costituito dal servizio di ascolto e accoglienza Telefono Donna (050 561628), dalla Casa Rifugio per donne maltrattate (anche con figli/e) e da 8 sportelli territoriali. Operatrici, psicologhe e avvocate offrono alle donne che vivono o hanno vissuto maltrattamenti e abusi un servizio gratuito di informazione e sostegno nel percorso di uscita dalla violenza. Il centro fa parte della rete regionale Tosca e della rete nazionale Dire.

Gruppi

Fare e pensare insieme ad altre donne
I gruppi rappresentano il cuore della Casa e del nostro impegno. Organizzati spontaneamente dalle socie, offrono spazi di riflessione, confronto e impegno su una specifica tematica o attività. Si incontrano periodicamente alla Casa e sono aperti alla partecipazione di tutte le interessate. Dal gruppo “Imparare l’italiano” a quello di attivismo tessile, dal gruppo di lettura a quello di scrittura con le detenute, ad oggi sono attivi 9 gruppi. Scoprili tutti e partecipa anche tu!

Ultime Notizie

Gli eventi e le notizie più recenti

Archivio notizie

Sostieni la Casa

Sostieni la Casa della donna

Tutti i servizi che offriamo sono gratuiti e per garantirli abbiamo bisogno del sostegno di cittadine/i e imprese. Anche del tuo!

Fai una donazione o diventa socia

Seguici su Facebook

🏠 🎂 Buon compleanno Casa delle Donne a Firenze! Da oggi a domenica alcune di noi sono a Firenze per festeggiare il primo compleanno della #CasadelleDonne di #firenze!

👩🏾‍🤝‍👩🏻 Una tre giorni di eventi che, tra sabato e domenica, vedrà anche due importanti momenti di incontro e confronto tra Case delle donne provenienti un pò da tutta Italia.

❤️ Un grande grazie alle compagne fiorentine con l'augurio di cuore che questo sia il primo compleanno di una lunga serie!

👉 A questo link il programma della tre giorni casadelledonnefirenze.it

#fuoricasa #movimentofemminista #CaseDelleDonne
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

#CosediCasa #LottoMarzo

📚 Domenica 23 marzo alle ore 17:30 presso l’Auditorium Asbuc a Vecchiano ci sarà la presentazione del libro “La metamorfosi del corpo femminile: la Menopausa” edito da Carmignani Editrice sarà presente anche la dottoressa Del Bravo che ha curato l'introduzione del testo.

Questo testo raccoglie le riflessioni, le testimonianze e l’esperienze di varie autrici, presentato da Micol Carmignani, editrice #femminista

Un ciclo di riflessioni e testimonianze sulle possibili metamorfosi femminili: menarca, gravidanza-parto-allattamento, #menopausa. Sarà un momento di dialogo e confronto su uno dei temi centrali per la vita delle donne.

Vi aspettiamo! 💖

👉 Il calendario completo con tutti i nostri eventi di marzo è disponibile sul nostro sito: www.casadelladonnapisa.it/intorno-all8-marzo.../

#casadelladonnapisa
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

#CosediCasa #lottomarzo

️🛎🙋🏻‍♀️ Sabato 22 marzo dalle 11:00 alle 19:00 torna alla Casa il #mercatinofemminista con una giornata all'insegna della #solidarietàfemminista e del #riuso!

👜👗👒📚 Il mercatino, ad offerta libera, ti aspetta con i nostri bellissimi gadget, gli originali manufatti tessili realizzati dal gruppo #lestreghe e una vasta selezione di articoli: abbigliamento, borse, libri, giocattoli, oggetti per la casa e molto altro.

👩🏾‍🤝‍👩🏻 Il denaro che raccoglieremo andrà a sostenere le nostre iniziative e i servizi che offriamo ogni giorno, dal #centroantiviolenza alle attività in carcere, dalla biblioteca al corso di italiano per #donnemigranti.

👉 Ti ricordiamo che il calendario completo degli eventi del marzo è disponisibile sul nostro sito www.casadelladonnapisa.it/intorno-all8-marzo.../
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

*CONTINUA IL GENOCIDIO*
*FERMIAMO ISRAELE*

Israele, violando il cessate il fuoco e bombardando a tappeto tutta la Striscia di #Gaza, ha ucciso oltre 500 palestinesi in meno di 24 ore nella Striscia di Gaza, continuando il genocidio, il tutto nel silenzio e nell’indifferenza più totale dei governi occidentali e media di regime.
USA e Israele hanno continuato a colpire non solo la Palestina, ma anche Libano, Siria e Yemen, bombardati tutti questa stessa notte.

Domani 20 marzo saremo a Pisa, come da tempo il giovedì ogni quindici giorni, in piazza Ciro Menotti dalle 18.30 alle 19.00 in silenzio per chiedere il cessate il fuoco per tutte le guerre e il disarmo mondiale.
La #pace è l’unica possibilità.

#cessateilfuoco #PalestinaLibera
#InSilenzioPerlaPace
In Silenzio Per La Pace Pisa
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

Seguici su Twitter


FacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail