Università, sportello contro la violenza

Gratuito, anonimo, senza obbligo di denuncia.

VOLTIAMO PAGINA! Corso di formazione per docenti di Scuola secondaria di primo grado

Un progetto per promuovere la lettura nelle scuole secondarie di primo grado, con un focus specifico sull’educazione alle differenze, il contrasto agli stereotipi e alla violenza.

Biblioteca

La più grande biblioteca di genere della Toscana e una delle più antiche d'Italia
Fondata nel 1990, la Biblioteca “Anna Cucchi” è gestita da un gruppo di volontarie e fa parte della rete provinciale Bibliolandia. Custodisce 100 riviste italiane e straniere (cessate e in corso) e 8.500 volumi tutti dedicati ai saperi delle donne e agli studi di genere: dal femminismo alla letteratura, dalla filosofia alla psicoanalisi, dalla scienza all'arte, dalla storia al fumetto. La consultazione e il prestito sono gratuiti e il catalogo è consultabile online!

Centro antiviolenza

Per donne che vivono situazioni di violenza e abusi
Attivo dal 1996, il Centro Antiviolenza è costituito dal servizio di ascolto e accoglienza Telefono Donna (050 561628), dalla Casa Rifugio per donne maltrattate (anche con figli/e) e da 8 sportelli territoriali. Operatrici, psicologhe e avvocate offrono alle donne che vivono o hanno vissuto maltrattamenti e abusi un servizio gratuito di informazione e sostegno nel percorso di uscita dalla violenza. Il centro fa parte della rete regionale Tosca e della rete nazionale Dire.

Gruppi

Fare e pensare insieme ad altre donne
I gruppi rappresentano il cuore della Casa e del nostro impegno. Organizzati spontaneamente dalle socie, offrono spazi di riflessione, confronto e impegno su una specifica tematica o attività. Si incontrano periodicamente alla Casa e sono aperti alla partecipazione di tutte le interessate. Dal gruppo “Imparare l’italiano” a quello di attivismo tessile, dal gruppo di lettura a quello di scrittura con le detenute, ad oggi sono attivi 9 gruppi. Scoprili tutti e partecipa anche tu!

Ultime Notizie

Gli eventi e le notizie più recenti

Archivio notizie

Sostieni la Casa

Sostieni la Casa della donna

Tutti i servizi che offriamo sono gratuiti e per garantirli abbiamo bisogno del sostegno di cittadine/i e imprese. Anche del tuo!

Fai una donazione o diventa socia

Seguici su Facebook

#Buongiornodonne #LibridiCasa

📖 Nella nostra biblioteca potrai prendere in prestito il bellissimo libro di #MichelaMurgia “Tre ciotole”, edito da Mondadori.

✨ “Un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d’orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo […]”.

Qui il link del libro 👉 bibliolandia.comperio.it/opac/detail/view/bibliolandia:catalog:694108

💜 Buona lettura!#Buongiornodonne #LibridiCasa

📖 Nella nostra biblioteca potrai prendere in prestito il bellissimo libro di #MichelaMurgia “Tre ciotole”, edito da Mondadori.

✨ “Un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d’orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo [...]”.

Qui il link del libro 👉 bibliolandia.comperio.it/opac/detail/view/bibliolandia:catalog:694108

💜 Buona lettura!
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

🙋🏻‍♀️ AVVISO: la Casa sarà chiusa da venerdì 18 a giovedì 24 aprile. Riapriremo lunedì 28 aprile!

📌 Il #telefonodonna ☎️ 050 561628 rimarrà invece attivo con i consueti orari (dal lunedì alla domenica, ore 10.00-13.00 e 16.00-18.00, martedì 10.00-18.00, escluso nei giorni festivi di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile). Nei giorni festivi e fuori dagli orari potete lasciare un messaggio in segreteria telefonica e sarete richiamate.

Buone feste 💕
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

📣 L’8 e il 9 giugno si vota per cinque importantissimi #referendum su #lavoro e #cittadinanza.

🙋🏻‍♀️ Andiamo tutte e tutti ai seggi e votiamo #5Sì!

Ps. Se sei fuori sede vai all'ultima slide 😜

#Referendum2025 #cinquesì
... See MoreSee Less

Guarda su Facebook

Seguici su Twitter


FacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail