La più grande biblioteca di genere della Toscana e una delle più antiche d’Italia
Fondata nel 1990, la Biblioteca “Anna Cucchi” della Casa della donna raccoglie 100 riviste italiane e straniere, tra cessate e in corso, e oltre 6.000 volumi tutti dedicati ai saperi e al pensiero delle donne, alla loro produzione letteraria e artistica, agli studi di genere: dalla letteratura femminile italiana e straniera, al pensiero femminista, dalla narrativa per l’infanzia alla pedagogia, dalla psicoanalisi e psicologia alla storia delle donne e di genere, dalla filosofia all’antropologia femminista. E poi biografie, fumetti, cinema, arte e molto altro.
La Biblioteca è gestita da un gruppo di volontarie e offre servizi gratuiti di consultazione e prestito (anche interbibliotecario), consulenze bibliografiche, ricerche tematiche e itinerari di lettura per singole, gruppi e classi.
Nei primi anni Novanta, la Biblioteca è stata tra le fondatrici della Rete Lilith, la prima rete in Italia di biblioteche, archivi e centri di documentazione delle donne.
Tutto il catalogo è consultabile online sul sito di Bibliolandia, la rete delle biblioteche della provincia di Pisa.
Vai al catalogo online
Orario di apertura (rimodulato causa pandemia)
lunedì 15.30-17.30, martedì - mercoledì - giovedì 10.30-12.30 e 15.30-17.30
Contatti
050550627, biblioteca@casadelladonnapisa.it
Letture in evidenza (clicca sulla copertina e vai alla scheda)

Biblioteca
Le ultime iniziative
Tre le vincitrici del Premio “Paola Bora”: Gaia Pasini, Teresa Bernardi e Virginia Niri
Si è svolta stamani, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore di Pisa e in diretta streaming sul canale…
VaiFiori Rossi contro la violenza, per i diritti delle donne
Con il gruppo Le Streghe lanciamo dall’8 marzo al 25 novembre l’iniziativa di attivismo tessile “Fiori Rossi contro la violenza,…
VaiPremio “Paola Bora”, venerdì 26 marzo la proclamazione delle vincitrici
Con grandissimo piacere annunciamo che venerdì 26 marzo alle ore 11.00 si svolgerà la cerimonia di conferimento del Premio "Paola Bora".…
Vai