Era il 2008 quando alla Casa nasceva il gruppo di scrittura creativa "Carta Bianca". Oggi il gruppo compie 10 anni e li festeggia giovedì 15 novembre presentando alla Casa, alle ore 17, "Rinascita", una raccolta di scritti realizzati dalle donne del gruppo. Ricordiamo che il gruppo è aperto a tutte le donne interessate e si incontra ogni due mercoledì del Continue Reading...
Il 21-22 e 25 settembre una tre giorni dedicata all’incontro, all’accoglienza, all’arte e alle culture delle donne che vedrà a Pisa incontri, performance, installazioni, mostre, reading e la partecipazione di tante attiviste, studiose e artiste di diversa provenienza geografica e culturale. Si parte venerdì 21 settembre alla sala Sms con il convegno internazionale “Donne al centro della migrazione”. Per tutta la giornata operatrici, psicologhe, educatrici, Continue Reading...
L’educazione alla parità e alle differenze di genere passa necessariamente attraverso la definizione di nuovi paradigmi formativi, nei quali la storia occupa un ruolo fondamentale. La Società italiana delle storiche – ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione dei/delle docenti ai sensi della Direttiva 170/2016 – in collaborazione con la Casa della donna di Continue Reading...
Torna anche quest’anno la Festa delle Lettrici! Venerdì 25 e sabato 26 maggio una due giorni all’insegna della lettura e della scrittura femminile. Si parte venerdì 25 maggio al bastione Sangallo del Giardino Scotto con la lettura a più voci del romanzo “Una donna” di Sibilla Aleramo a cura del gruppo “Le Sibille” che per tre mesi si sono incontrate alla Casa per preparare la lettura di questo bellissimo e Continue Reading...
Sabato 18 novembre alla Casa un pomeriggio tutto dedicato a Rina Faccio, in arte Sibilla Aleramo. Vi aspettiamo alle ore 17 per riscoprire la vita e l'opera di una delle più importanti scrittrici italiane e per presentare il progetto di lettura ad alta voce "Una donna", il romanzo che Sibilla Aleramo pubblicò nel 1906 e che rappresenta una pietra miliare del femminismo italiano....
"Marea", storica rivista femminista fondata nel 1994 da Monica Lanfranco, ha dedicato quattro numeri in ventidue anni al tema dell'ecofemminismo. L'ultimo è il numero 3/2017: in questo numero sono pubblicati una serie di articoli che affrontano il rapporto tra femminismo ed ecologia da diversi punti di vista: non violenza, economia, rispetto della terra. Tra gli articoli anche un testo della Continue Reading...
Sabato 13 maggio alla Casa della donna si svolgerà, con il patrocinio del Comune di Pisa, la Festa delle Lettrici. Per la prima volta a Pisa una giornata dedicata alle donne di tutte le età con il gusto della lettura....
"Non c'è nessun vascello che, come un libro, possa portarci in paesi lontani" (Emily Dickinson) Arrivi quasi sotto la Torre di Pisa da via Santa Maria o da via Roma. Percorri per un tratto l'ultima traversa, via Galli Tassi, e ti trovi davanti un cancello, un piccolo giardino e una deliziosa palazzina stile liberty, color rosa carico, con un balconcino semicircolare che Continue Reading...
Siamo liete di condividere alcune poesie composte dalle donne del Gruppo di scrittura Carta Bianca in occasione della manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne "Non una di meno" che si svolgerà a Roma il 26 novembre. Scarica "Un pensiero alle tante donne uccise da chi diceva di amarle" (pdf) Buona lettura!...
Corso di formazione per volontarie per il 2016 L’Associazione Casa della Donna offre a donne motivate a dare il loro contributo volontario nei servizi attivati nella struttura, un corso di formazione, che prevede un programma articolato in: Ciclo di seminari “Abbecedario femminista in ordine sparso”: l’intento è di far conoscere e approfondire i concetti base, la storia e il lessico Continue Reading...
Care socie, nell’ ambito delle iniziative del Marzo delle Donne 2015 il Gruppo Biblioteca organizza da sabato 21 a sabato 28 marzo alla Casa della Donna una esposizione di manufatti di noi socie: FOTO, PITTURE, SCULTURE, RICAMI, altro…dal titolo “CREATURE DI DONNA” L'esposizione sarà inaugurata sabato 21 marzo alle ore 17.00 e a seguire sarà offerto un aperitivo in compagnia delle Continue Reading...
25 NOVEMBRE 2014 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Col passare degli anni la violenza sulle donne non sta diminuendo e i mass-media ne trattano in continuazione perché il tema fa notizia. Ma i mass-media ci informano in maniera corretta? Nella Biblioteca della Casa della Donna di Pisa potrete trovare un’ampia varietà di testi e alcune Continue Reading...
Che cosa accade se all’improvviso nella routine di un lavoro ‘classico’ irrompe la forza dei social network? Come cambia la comunicazione di una istituzione culturale, come può migliorare grazie all’aiuto di Facebook, Twitter e Instagram? Domande importanti con cui tanti operatori delle istituzioni pubbliche sono chiamati a confrontarsi sempre più nel loro ambito quotidiano di lavoro. Domande a cui provano Continue Reading...
Care amiche e cari amici, vi invitiamo all'incontro "Bruna Cordati. Una donna da ricordare" venerdì 9 maggio alle ore 16 presso il Centro San Michele degli Scalzi (Viale delle Piagge, Pisa). Virginia Del Re, 'Introduzione' Concetta D'Angeli, 'Frasi come quadri' Michele Feo, 'La lezione dei classici' Anna Maria Di Pascale e Paola Raspadori, 'L'impegno nella scuola' Alessandra Peretti, Continue Reading...
Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, in alcuni casi, cookie di profilazione di terze parti legati all'utilizzo di contenuti provenienti da altri siti. Per maggiori informazioni e per modificare le impostazioni dei cookie vai alla pagina Informativa cookie
Cliccando su Accetta o continuando a navigare su questo sito presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.