Archivi categoria : CENTRO ANTIVIOLENZA

Il Centro Antiviolenza è costituito dal Centro di ascolto e accoglienza “Telefono Donna” e dalla Casa Rifugio per donne maltrattate.

8 marzo, lontane ma vicine…

In questo 8 marzo in stato di emergenza, abbiamo pensato di pubblicare un messaggio della nostra presidente Carla Pochini così da sentirci comunque vicine a tutte voi.  Con le parole della nostra presidente inviamo un abbraccio virtuale a tutt* coloro che ci seguono e ci sostengono nella speranza di poterci incontrare presto! Ps....
more

Marzo con la Casa! Tutte le iniziative in programma

Dal 5 al 28 marzo la Casa promuove una serie di iniziative dedicata all’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Si parte giovedì 5 marzo con un incontro, organizzato insieme a Arcilesbica PisaLivorno, dedicato all’ecofemminismo e alla presentazione del libro di Daniela DannaDalla parte della natura”. Domenica 8 marzo festeggeremo...
more

“Per ammazzarti meglio”, presentazione del libro inchiesta

Giovedì 27 febbraio alle ore 17 vi aspettiamo alla Casa per la presentazione del libro inchiesta “Per ammazzarti meglio” di Ilaria Bonuccelli, giornalista de Il Tirreno: 12 storie di donne colpite dalla violenza maschile ma anche dalla violenza istituzionale, quella esercitata da uno Stato che lascia le donne sole, sottovaluta o minimizza le loro richieste di...
more

Attivi nella zona pisana sei sportelli antiviolenza: scopri dove

Grazie alla collaborazione di sei Comuni della zona pisana e della Società della Salute, nel giugno 2018 abbiamo attivato sul territorio sei sportelli antiviolenza. Da novembre 2019 a Fauglia, Vecchiano e Vicopisano gli sportelli sono diventati permanenti con accesso diretto e apertura una volta a settimana. Di seguito orari e sedi:
  • Fauglia | martedì ore 10.00-12.00 Sede Comune,...
more

Discriminazioni e violenza sulle donne con disabilità

In occasione della Giornata internazionale delle persone disabili, martedì 3 dicembre si svolgerà a Pisa un grande convegno tutto dedicato alle donne con disabilità. Promosso dal Coordinamento etico caregivers, Uildm Pisa, Anmic e Casa della donna con il sostegno di numerose associazioni del territorio e il patrocinio di Regione, Comune, Provincia e Società della...
more