Archivi categoria : GRUPPI

I Gruppi rappresentano il cuore della nostra attività associativa. Organizzati spontaneamente dalle socie offrono spazi di riflessione e confronto su una specifica tematica e sono aperti alla partecipazione di tutte le interessate.

“Chi porterà queste parole?”, presentazione del capolavoro teatrale di Charlotte Delbo

Venerdì 13 giugno alle ore 18 presenteremo nel giardino della Casa “Chi porterà queste parole?”, capolavoro di Charlotte Delbo, scrittrice, intellettuale e partigiana francese sopravvissuta ad Auschwitz. Un libro importante a cui la Casa tiene molto perché nasce da un’idea di Francesca Talozzi, drammaturga e socia storica della Casa della donna, scomparsa nel maggio 2022, che questo...
more

L’autodifesa delle donne, storia dell’opposizione femminile alla violenza maschile

Mercoledì 4 giugno alle ore 17.30 nel giardino della Casa la presentazione di un bel libro di storia delle donne e del movimento femminista: “L’autodifesa delle donne”, pubblicato dalla Società italiana delle storiche (Viella, 2024). Con le curatrici Laura Schettini Simona Feci interverranno le nostre Cristina Galasso e Francesca Pidone e insieme compiremo un affascinante viaggio tra...
more

Lavoro, cittadinanza, libertà: 5 referendum per le donne

Giovedì 29 maggio, alle ore 17.30 presso la Casa della donna si terrà l’incontro Lavoro, cittadinanza, libertà: 5 referendum per migliorare la vita delle donne, in vista del voto referendario dell’8 e 9 giugno. Insieme ad avvocate, attiviste ed esperte di lavoro, diritti e violenza sulle donne parleremo di come la vittoria dei sì possa...
more

Vita e scrittura in Carla Lonzi, presentazione del libro

Carla Lonzi e la scrittura come pratica autocoscienziale e politica, come scoperta e affermazione di sè e della propria soggettività. Questo il tema che venerdì 23 maggio alle ore 18.00 la nostra Giovanna Zitiello e Donatella Messina della Libera Università di Autobiografia di Anghiari affronteranno con Linda Bertelli, autrice insieme a Marta Equi Pierazzini del...
more

No Ddl Sicurezza, attacca la democrazia, criminalizza il dissenso e nega i diritti delle madri detenute

Oggi la presidente della Casa della donna Ketty De Pasquale ha partecipato alla conferenza stampa davanti alla Prefettura di Pisa indetta dalla rete cittadina contro il Ddl Sicurezza, alla quale abbiamo aderito con convinzione fin dalla sua costituzione. Crediamo, infatti, come ha affermato la nostra presidente, che limitare i diritti, addirittura reprimerli, non produca sicurezza...
more

Sabato 17 maggio, torna la Festa delle lettrici

Sabato 17 maggio vi aspettiamo nel giardino della nostra Casa per la settimana edizione della Festa delle Lettrici dal titolo “Donne in città. Realtà, utopie, narrazioni”. Quest’anno, con il contributo di autrici, giornaliste ed esperte, rifletteremo per l’intera giornata sul rapporto tra donne e città. Dopo l’inaugurazione della Festa alle ore 10, indagheremo i ‘luoghi’ della...
more