Domani Sabato 29 giugno la FESTA D’ESTATE alla Casa!

Questo libro è un ponte gettato tra le generazioni a creare una continuità di destini. Il plurale del titolo INFANZIE sottolinea questa continuità in cui presente e passato confluiscono, in cui la madre si rivede negli occhi della figlia e si lascia disegnare dai...
Maria Fischmann si iscrive al 6° anno di medicina a Pisa nel 1892, dopo aver frequentato le università svizzere di Ginevra e di Berna, e si laurea con una tesi in ostetricia nel novembre 1893. È la prima donna laureata ...
La Casa della donna invita i candidati sindaci, la candidata sindaca, le candidate ed i candidati di lista per un confronto sui temi del contrasto alla violenza, per una cultura di genere e delle differenze, per la difesa e l’ampliamento degli spazi associativi.
L’ incontro-dibattito avrà luogo sabato 18 maggio alle 18...