📣 Oggi abbiamo partecipato alla conferenza stampa davanti alla #prefetturadipisa della rete cittadina contro il #ddlsicurezza, alla quale abbiamo aderito con convinzione perchè crediamo, come ha affermato la nostra presidente Ketty De Pasquale, che limitare i diritti, addirittura reprimerli, non produca sicurezza ma più insicurezza.
Come Casa della donna siamo contro questo decreto perchè non offre nessuna risposta al bisogno delle donne di sentirsi più sicure. Il luogo più insicuro, più pericoloso per le donne sono proprio le quattro di mura di casa e qui le logiche securitarie e repressive non servono a nulla.
Il decreto Sicurezza non solo non difende le donne ma le attacca direttamente permettendo di mettere in carcere le donne in gravidanza o le madri con bambini sotto un anno di età. Una norma vergognosa!
Il decreto offre risposte penali a bisogni sociali, una concezione della sicurezza declinata sull'azione repressiva dei conflitti sociali. Attacca la #Costituzione e la nostra libertà democratica limitando e criminalizzando il diritto ad esprimere il dissenso, le proteste. Inasprisce le pene e ne introduce di nuove come i reati contro le manifestazioni pacifiche, proprio come quelle portate avanti storicamente dai movimenti delle donne.
Siamo di fronte ad una norma molto pericolosa per la #democrazia del Paese, per il diritto alla #libertà di cittadine e cittadini e dunque continueremo a mobilitarci contro un Ddl che riteniamo inaccettabile!
🚌 Partecipiamo alla manifestazione nazionale di Roma del 31 maggio! Per prenotare il pullman da Pisa: retenodl.pisa@protonmail.com
❗️ #NoDDLsicurezza ... See MoreSee Less
Foto
#FuoriCasa
🎬 Venerdì 16 maggio a Livorno un incontro e un film #danonperdere
Al cinema Mori, alle ore 18:00, la grande regista Margarethe Von Trotta incontra il pubblico prima della proiezione del suo film dedicato a Ingeborg Bachmann.
Qui il link per maggiori info ➡ www.facebook.com/events/s/margarethe-von-trotta-a-livorn/1364590894745565/ ... See MoreSee Less
Foto
#CosediCasa
🎥 Vi aspettiamo mercoledì 21 maggio alle ore 21:00 alla Casa per la proiezione del documentario "Amazzoni di ieri, lesbiche di oggi, 40 anni più tardi", alla presenza di Dominique Bourque, una delle registe del film.
🎞 Il documentario sarà sottotitolato in italiano e presentato da Elena Rossi (Immaginaria International Film Festival), Cristina Galasso (Casa della Donna) e Daniela Danna (Università del Salento).
Il titolo del documentario riprende il nome del collettivo lesbico canadese nato a Montreal nel 1979. Basato su interviste condotte a maggio 2021 e su immagini di archivio, il documentario approfondisce le figure delle quattro fondatrici del collettivo - Gin Bergeron, Ariane Brunet, Louise Turcotte e Danielle Charest - e mette in luce la necessità di documentare la storia del #movimentolesbico recuperando e tramandando la memoria delle attiviste #lesbiche. Inoltre, il documentario affronta anche il tema dell'influenza di #MoniqueWitting e del #femminismomaterialista!
👉 Per saperne di più www.casadelladonnapisa.it/alla-casa-il-docu-amazones-dhier-lesbiennes-daujourdhui-40-ans-plus-tard/
✨ Vi aspettiamo numeros3!
#Storiadellesbismo #Storiadelfemminismo ... See MoreSee Less
Foto
🌸 SAVE THE DATE! 🌸
Questo sabato #17maggio vi aspettiamo nel nostro incantevole giardino per la settima edizione della Festa delle Lettrici! Quest'anno esploreremo insieme il tema "Donne in città. Realtà, utopie, narrazioni".
Preparatevi per una giornata ricca di incontri, presentazioni e laboratori, dalla mattina alla sera:
▪ Viaggeremo tra i "luoghi" della scrittrice #AnnieErnaux.
️▪ Affronteremo il tema #carcere e città con le preziose testimonianze del gruppo Donne e carcere.
▪ Libereremo la creatività con un coinvolgente laboratorio di #scritturacreativa.
▪ Dopo un conviviale pranzo collettivo, immagineremo insieme una città a misura di donna con Silvia Neonato, redattrice della rivista Leggendaria. Libri Letture e Linguaggi, e la nostra Federica Merenda.
▪ Osserveremo la toponomastica con gli occhi curiosi di bambine e bambini.
▪ Ci immergeremo nelle intense pagine de "La Storia" di #ElsaMorante grazie alle voci del gruppo Le Sibille.
Sarà una splendida occasione di scambio e incontro, un viaggio appassionante attraverso letture e #scritturedidonne.
Non vediamo l'ora di condividere questa giornata speciale con voi! 😊
#CosediCasa #FestadelleLettrici #DonneinCittà #cittafemminista #LetturealFemminile #Scrittrici #IncontriLetterari #LaboratoriCreativi ... See MoreSee Less
Foto