
Gruppo di studio e intervento “IL SESSISMO NEI LINGUAGGI”

Gruppo di studio e attività per un uso non sessista dei linguaggi (parlati, scritti e visivi). Il Gruppo si è riunito alla Casa fino a dicembre 2016 e da gennaio 2017 ha sospeso gli incontri ma rimane attivo il blog http://ilsessismoneilinguaggi.blogspot.com
Per ulteriori informazioni scrivere a:
ilsessismoneilinguaggi@gmail.com
Riportiamo qui l'articolo di Monica Lanfranco apparso ieri, 6 giugno, su "Donne di Fatto"- blog del Fatto quotidiano
Già da aprile, (ma la notizia viene rilanciata solo ora), all’Università di Lipsia, una delle più autorevoli in Germania, è in uso il femminile, anche per gli uomini, per indicare i ruoli svolti negli atenei,...
Riportiamo qui l'articolo di Cecilia Robustelli apparso sul sito dell'Accademia della Crusca, che ha scelto il sessismo nella lingua italiana come tema del mese di Marzo 2013. Seguendo il link è possibile leggere anche l'interessante dibattito che l'articolo ha suscitato e tutti i commenti inviati alla Crusca.
di...