Archivi categoria : CENTRO ANTIVIOLENZA

Il Centro Antiviolenza è costituito dal Centro di ascolto e accoglienza “Telefono Donna” e dalla Casa Rifugio per donne maltrattate.

Premio “Paola Bora”, venerdì 26 marzo la proclamazione delle vincitrici

Con grandissimo piacere annunciamo che venerdì 26 marzo alle ore 11.00 si svolgerà la cerimonia di conferimento del Premio "Paola Bora". Alla miglior tesi di laurea e tesi dottorato in studi di genere verranno assegnati, rispettivamente, 3mila e 6mila euro.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Scuola Normale Superiore di Pisa...

more

Alla Casa la mostra “Anche la cancellazione è violenza”

ATTENZIONE! Causa nuove restrizioni anti-Covid, la mostra sarà chiusa anticipatamente lunedì 29 marzo.

* * *

Da lunedi 8 marzo fino al 31 marzo presso la Casa della donna, in via Galli Tassi 8, sarà visitabile la mostra “Anche la cancellazione è violenza”, realizzata dal collettivo femminista di Catania  more

La Casa della donna esce dal piano dei beni alienabili e firma una nuova convenzione con la Provincia

Ogni anno l'8 marzo è per tutte noi una giornata importante, non la "festa della donna" né una mera celebrazione ma una giornata di lotta, impegno, riflessione. Una giornata con una storia e un significato politico che non possiamo e non vogliamo dimenticare. Oggi più che mai. Era, infatti, l'8 marzo 1990 quando entrammo per la...
more

Sei sportelli e una casa di seconda accoglienza: il centro antiviolenza potenzia l’attività sul territorio

Dopo il forte aumento di donne che nell’anno della pandemia si sono rivolte al centro antiviolenza della Casa della donna di Pisa (oltre 1.300 telefonate nel 2020), l’associazione ha deciso di intensificare l’attività del centro antiviolenza puntando sul territorio e su interventi più capillari ed efficaci nei comuni della...
more

Una comunità contro la violenza di genere, corso gratuito online

Dal 20 febbraio al 3 aprile si svolgerà il corso gratuito online “Una comunità contro la violenza di genere”, aperto a tutt*, con un invito particolare alla comunità educante (docenti, educatori, educatrici, famiglie) e al mondo dell'associazionismo (volontarie/i, operatrici/operatori). Scopo del corso è informare e sensibilizzare sul tema della violenza...
more