Mercoledì 4 giugno alle ore 17.30 nel giardino della Casa la presentazione di un bel libro di storia delle donne e del movimento femminista: “L’autodifesa delle donne”, pubblicato dalla Società italiana delle storiche (Viella, 2024).
Con le curatrici Laura Schettini e Simona Feci interverranno le nostre Cristina Galasso e Francesca Pidone e insieme compiremo un affascinante viaggio tra età moderna e contemporanea alla scoperta della forza delle donne e delle tante strategie e pratiche, non solo fisiche ma anche politiche, sociali e giudiziarie, che le donne hanno messo in campo, individualmente e collettivamente, per resistere e reagire alla violenza maschile.
Dalle suffragiste inglesi che ai primi del Novecento praticavano il jujitzu per difendersi dalle violenze di polizia e molestatori ai corsi di wendo, una pratica fisica, politica e psicologica di autodifesa femminista che in Europa e in Italia dagli anni Ottanta vede la partecipazione di tantissime donne. E poi le marce femministe nelle notti delle nostre città, il diritto delle donne all’autodifesa quando uccidono i partner violenti, gli spari di Niki de Saint Phalle contro il padre abusante e il patriarcato.
Questo è molto altro in una raccolta di 11 saggi che ricostruiscono tra fonti letterarie, iconografiche, giudiziarie e orali una storia poco nota, eppure importantissima, quelle delle donne che si sono opposte alla violenza degli uomini riaffermando il proprio diritto a vivere e a vivere libere e senza paura.
Per saperne di più a questo link la recensione di Cristina Galasso pubblicata su Il Manifesto.
Vi aspettiamo!