Archivio eventi – Centro Antiviolenza

  • Diamo un taglio alla violenza: in occasione dell’8 marzo torna la campagna di Casa della donna e Cna Pisa
    In occasione dell'8 marzo rilanciamo la nostra campagna "Diamo un taglio alla violenza", creata in collaborazione con CNA Pisa. Fino all'8 aprile, recandovi in uno dei negozi di parrucchiere/i o centri estetici aderenti, potete aggiungere un'offerta per sostenere il nostro centro antiviolenza. Se poi scattate una foto al vostro taglio o al trattamento ricevuto, potrete taggarci sia su Facebook che Continue Reading...
    Leggi
  • Marzo alla Casa: libri, film, incontri per la Giornata Internazionale della donna 2023
    A marzo vi aspetta un ricco calendario di incontri, film, libri e musica per la Giornata Internazionale della donna. Numerose saranno le occasioni per incontrarci. Inizieremo sabato 4 marzo alle 17:00 alla Casa con la presentazione di Terra degli orsi, romanzo corale al femminile di Alessandra Favilli (Carmignani Editrice). Domenica 5 marzo alle 16:00, sempre alla Casa, saremo con l’amica e arteterapeuta Continue Reading...
    Leggi
  • Terza edizione Premio “Paola Bora” in studi di genere: scadenza 20 gennaio
    L’associazione Casa della Donna di Pisa, con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) della Scuola Normale Superiore, dell'Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e con il patrocinio della Società Italiana delle Storiche e della Società Italiana delle Letterate, della Provincia di Pisa e della Continue Reading...
    Leggi
  • Diamo un taglio alla violenza, la campagna di Casa della donna e Cna Pisa
    Presentato questa mattina, nella sede di Cna Pisa, il progetto “Diamo un taglio alla violenza sulle donne”,  nato nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale contro la violenza sulla donna e rivolto alle parrucchiere/i ed estetiste/i della città di Pisa. Un’idea dell’associazione Casa della donna che ha trovato immediatamente il sostegno dell’associazione di categoria pisana che ha invitato ad aderire Continue Reading...
    Leggi
  • Gender Toolkit: manuale gratuito per un’educazione inclusiva e senza stereotipi
    A chiusura di due anni del progetto europeo BEE - Boosting in Gender Equality in Education, siamo felici di presentare il Gender Toolkit, un manuale gratuito per un'educazione inclusiva e priva di stereotipi per coloro che operano con bambine e bambini nella fascia di età 0-11 anni. Obiettivo del “Gender Toolkit” è quello di fornire strumenti teorici e operativi per incidere Continue Reading...
    Leggi
  • Donne vita libertà: le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
    Dal 3 novembre al 2 dicembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, vi aspettiamo a Pisa e provincia per “Donna vita libertà: contro la violenza, per i diritti delle donne in Iran e nel mondo”. Una serie di iniziative che abbiamo voluto dedicare alle donne che in Iran e nel mondo lottano contro la violenza e per l’affermazione Continue Reading...
    Leggi
  • La violenza sulle donne a Pisa e provincia: tutti i dati 2022 del centro antiviolenza
    Da gennaio ad oggi 1.143 chiamate al Telefono Donna, 436 le donne che nel 2022 si sono rivolte al centro antiviolenza. In aumento chi, dopo il primo contatto, intraprende percorsi di uscita dalla violenza: “le donne sono sempre più consapevoli e decise a reagire”. Cresce anche il numero delle giovani e di chi subisce violenze da più maltrattanti. In occasione Continue Reading...
    Leggi
  • Sì ai progetti educativi contro le discriminazioni di genere! La petizione di Red Pisa
    Anche la Rete pisana di Educare alle differenze, composta da AIED Pisa, AMREF FDU Toscana, Arciragazzi Pisa, Casa della donna, Pinkriot - Arcigay Pisa, Nuovo Maschile, prende parola per condannare la scelta dell'Amministrazione comunale di non firmare l’Accordo territoriale di genere della Provincia di Pisa sull’avviso pubblico per “Sostegno alla parità di genere e alla cultura di genere”, finanziato dai Continue Reading...
    Leggi
  • Iran, la Casa della donna sostiene l’appello della comunità iraniana di Pisa
    La Casa della donna esprime tutta la sua solidarietà e il suo sostegno alle donne che in Iran da settimane protestano contro il regime in seguito all’uccisione di Mahsa Amini. La morte di Mahsa non è un ‘incidente’ ma un femminicidio. È il risultato delle sistematiche politiche femminicide attuate dal regime iraniano, che governa in maniera autoritaria e teocratica il Continue Reading...
    Leggi
  • 5 novembre a Roma femministe in piazza contro la guerra in Ucraina
    Anche la nostra Casa parteciperà alla manifestazione nazionale per la pace che si terrà a Roma il 5 novembre e aderisce al documento “5 novembre, il coraggio delle donne: fermiamo la guerra” promosso dalla Rete delle Case e dei Luoghi delle donne. L'appuntamento è alle ore 12.00 in Piazza Esquilino. Saremo vestite di nero con un fazzoletto bianco. Per il viaggio, è Continue Reading...
    Leggi
  • Premio “Paola Bora”, la commissione della terza edizione
    Di seguito la commissione selezionatrice della terza edizione del Premio “Paola Bora” per tesi di laurea e dottorato in studi di genere (scadenza 20 gennaio 2023): Stefania Pastore (Scuola Normale Superiore) Simona Forti (Scuola Normale Superiore) Barbara Henry (Scuola Superiore Sant’Anna) Serena Giusti (Scuola Superiore Sant’Anna) Caterina Di Pasquale (Università di Pisa) Renata Pepicelli (Università di Pisa) Massimo Stella (Università Continue Reading...
    Leggi
  • Lo sportello antiviolenza di Vicopisano cambia sede
    A partire dal prossimo giovedì 15 settembre, il nostro sportello antiviolenza di Vicopisano cambierà sede. Ci troverete sempre il giovedì, dalle 14:00 alle 16:00 presso il Polo Generazioni, nel Distretto di Via dei Mezzi. In ogni sportello sul territorio è presente una operatrice esperta del centro antiviolenza e a tutte le donne sono garantiti privacy, anonimato e riservatezza. Trovate l'elenco completo degli sportelli Continue Reading...
    Leggi
  • Chiusura estiva sportelli territoriali – dal 15 al 19 agosto
    Vi comunichiamo che gli sportelli territoriali ad apertura settimanale (Fauglia, Ponsacco, Cascina, Vecchiano e Vicopisano) e quelli itineranti (Crespina, Lorenzana, San Giuliano e Calci) saranno sospesi la settimana di Ferragosto, dal 15 al 19 compreso. Rimarrà attivo invece il Telefono donna (050561628) al quale potete rivolgervi in caso di necessità (lunedì 15 agosto il telefono sarà in chiusura per festività Continue Reading...
    Leggi
  • Sportello interuniversitario contro la violenza di genere: come funziona
    Apre oggi lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere, un progetto nato in collaborazione con i Comitati Unici di Garanzia dei tre atenei cittadini, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna. Lo Sportello è destinato a chiunque appartenga alla comunità universitaria e abbia subito atti o minacce di discriminazione e violenza di genere. È gratuito, anonimo, senza Continue Reading...
    Leggi
  • Inaugurazione sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere
    Il prossimo giovedì 8 giugno alle 10:30 saremo nell'Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza per l'inaugurazione dello Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere, un progetto che ci sta molto a cuore e per il quale abbiamo lavorato insieme ai Comitati Unici di Garanzia dei tre atenei cittadini, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Sant'Anna. Lo sportello Continue Reading...
    Leggi
  • Casa Libera Tutte 2022: aperte le iscrizioni al corso di formazione per attiviste e volontarie
    L’Associazione Casa della Donna offre a tutte le donne interessate a dare il proprio contributo volontario nei servizi e nell’attività dell’associazione il corso di formazione “Casa libera tutte!”. Il corso, che si svolgerà da giugno a ottobre 2022 e avrà una durata complessiva di 60 ore, è rivolto a donne di ogni età: studentesse, precarie, professioniste, pensionate. Il corso prevede Continue Reading...
    Leggi
  • La Casa della donna sottoscrive la Lettera aperta sul convegno “Relazioni familiari, bene comune” redatta da NUDM Pisa
    Siamo incredule e preoccupate per la notizia del convegno organizzato dall'associazione Mantenimento diretto che si terrà alla Officine Garibaldi questo sabato, e dall'apprendere che questo sia patrocinato dal Comune e dalla Regione. Oltre a questo evento, siamo venute a conoscenza della proiezione di un film chiaramente antiabortista al cinema Odeon, che andrà in onda la sera precedente, e la concomitanza Continue Reading...
    Leggi
  • Pace, resistenza e rivoluzione: riflessioni e pratiche femministe contro le guerre
    A fine maggio inauguriamo il nostro ciclo di incontri dal titolo "Pace, resistenza e rivoluzione: riflessioni e pratiche femministe contro le guerre", creato in collaborazione con il Centro Interdisciplinare Scienze della Pace. Il ciclo ci vedrà occupate fino a dicembre con incontri e momenti di riflessione sul tema della guerra e della resistenza femminista. Gli incontri saranno tenuti da storiche e Continue Reading...
    Leggi
  • Seconda edizione del Premio “Paola Bora” ecco le vincitrici: Claudia Marsulli, Serena Mocci e Romina Rossi
    Questa mattina alla 11 si è svolta la cerimonia di assegnazione della seconda edizione del Premio "Paola Bora", in presenza presso l'Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza e online sul canale Youtube dell'Università di Pisa. Il premio, che vuole sostenere studiose e studiosi del campo degli studi di genere, è articolato in due sezioni: tesi di laurea magistrale e Continue Reading...
    Leggi
  • Alla Casa sono arrivate le borracce con il nostro logo!
    Siamo molto felici di annunciarvi l'arrivo in associazione delle borracce ufficiali della Casa, con il nostro bel logo in sovraimpressione. Leggere ed eleganti, si aggiungono ai gadget disponibili nel nostro angolo di autofinanziamento. Sono in alluminio con il tappo ermetico, un pratico moschettone per appenderle allo zaino o alla borsa e una capienza di 500mL. Potete acquistarle direttamente in associazione Continue Reading...
    Leggi
FacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail